MENU

Cerca i pezzi di ricambio compatibili

ATTENZIONE!
La ricerca per veicoli non è ancora completata, se non trovi prodotti collegati al tuo veicolo utilizza la ricerca classica in alto.
€ 18,90

SU ORDINAZIONE
CONSEGNA IN 8/10 GIORNI

Kit set 5 getti minimo bgm pro carburatore dell'orto spaco si 20.20 - 24.24 - 26.26 calibratura aria 58-60-62-65-68/160 - bgm857kt

Cod. Articolo: BGM857KT


Spedizione Gratuita

Per ordini sopra i € 300

Resi e cambi

Cambi merce in 30 giorni

Spedizione veloci

Tempi di consegna stimati: Contatti

Descrizione

BGM857KT KIT SET 5 GETTI GETTO MINIMO PER CARBURATORI CARBURATORE DELL´ORTO SPACO SI 20.20 - 24.24 - 26.26 CALIBRATURA ARIA 58-60-62-65-68/160

TIPO GETTO 09892 - MARCA BGM PRO

KIT COMPOSTO DA:

-GETTO MINIMO CALIBRATURA ARIA 58/160
-GETTO MINIMO CALIBRATURA ARIA 60/160
-GETTO MINIMO CALIBRATURA ARIA 62/160
-GETTO MINIMO CALIBRATURA ARIA 65/160
-GETTO MINIMO CALIBRATURA ARIA 68/160

Il getto laterale dei carburatori SI non ha la semplice funzione di un getto convenzionale, cioè la pura regolazione della quantità di carburante. Con l´introduzione del PX 1977 è stato modificato il tipo di carburatore SI e i suoi getti laterali. I vecchi carburatori, come quelli ancora in uso nei motori da Rally, avevano un condotto d´aria separato per i getti laterali. Questi erano quindi equipaggiati con getti che potevano regolare solo la quantità di carburante (chiamati semplicemente getti, ad esempio Rally 200 ND=50)
DOPPIA FUNZIONE
I nuovi tipi di carburatore hanno un foro d´aria chiuso per il getto laterale. Da allora Piaggio utilizza getti laterali con doppia funzione, riconoscibili dalla doppia designazione (es. 55/160). A questo scopo, i getti laterali sono forati dall´alto e quindi garantiscono essi stessi la giusta premiscela di benzina con aria.
Ciò significa che la preparazione della miscela nell´area degli ugelli ausiliari funziona come nel blocco ugelli principale attraverso un ugello dell´aria e un ugello principale, qui combinati solo in una parte.

Confronto tra gli ugelli
In passato, per facilitare il confronto tra i diversi ugelli, si formava un quoziente a partire dai valori dell´ugello dell´aria (160) e dalla dimensione effettiva dell´ugello (55) (in questo esempio = 2,91). Il valore risultante dovrebbe quindi aiutare a classificare l´ugello in un sistema di classificazione da magro a ricco (più piccolo è il valore più ricco). Tuttavia, questo approccio è molto rudimentale e non sempre efficace.

Ugello dell´aria VS
FORATURA DEL COMBUSTIBILE L´ugello dell´aria entra in gioco come elemento correttivo. All´aumentare della velocità del motore, il motore riceve sempre più carburante dal foro di alimentazione dell´ugello dell´aria. L´ugello dell´aria si mescola poi in aria in modo proporzionale per mantenere sempre lineare il rapporto aria/carburante.
Un ugello dell´aria da 120´er ha un foro di soli 1,2 mm, quindi fornisce solo pochissima aria e viene ingrassato di conseguenza. Un ugello da 160 fornisce molta aria ed è quindi piuttosto magro.

ESEMPI
O Un motore da 200cc deve avere un ugello dell´aria secondaria più grasso. Con il vecchio sistema è stato scelto un 52/140 invece del 55/160 standard.
L´ugello con 52/140 (2,69) ha un foro più piccolo per la benzina (52) rispetto ad un 55/160 (2,91), ma allo stesso tempo un ugello per l´aria più piccolo (140). Il più piccolo ugello dell´aria ingrassa massicciamente dalla gamma di velocità media, ma il più piccolo foro della benzina diventa più sottile dal minimo. Così si riceve un ugello che si comporta più magra fino al centro dei giri, ma ingrassa chiaramente dopo. Ciò significa che un anello al centro della gamma di giri non può di solito essere polimerizzato con un ugello di questo tipo. Un 58/160 sarebbe meglio, tali sovradimensionamenti sono disponibili presso BGM o Pinasco. La gamma è stata ampliata fino a 68/160 e copre quindi, ad esempio quando si utilizzano imbuti d´aria, i necessari ugelli laterali più grassi.

GAMMA d´influenz
a È importante sapere che la gamma d´influenza dell´ugello ausiliario si estende su quasi tutto il campo di velocità. A velocità più elevate e con una corsa completa della valvola a slitta, la proporzione della miscela dell´ugello secondario nella miscela totale è relativamente bassa, ma ancora chiaramente misurabile.
Se la proporzione di ugelli dell´aria viene ridotta (cioè 140 invece di 160) il motore funzionerà più ricco e viceversa. Allo stesso modo, se il foro della benzina nel getto laterale è più piccolo, il motore funzionerà molto più magro in modalità di spinta e durante l´accelerazione in uscita.

LML Star 2T Deluxe E1 125 2001-2003
LML Star 2T Deluxe E3 125 2008-2009
LML Star 2T Deluxe E1 150 2001-2003
PIAGGIO Vespa PX - PE V8A1T 80 1980-1983
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno V8X1T 80 1983-1984
PIAGGIO Vespa PX E V8X1T 80 1983
PIAGGIO Vespa PX V8X1T 80 1981-1982
PIAGGIO Vespa PX E V1X1T 100 1983-1985
PIAGGIO Vespa Cosa 1 elestart VNR1T 125 1987-1991
PIAGGIO Vespa Cosa 1 VNR1T 125 1987-1991
PIAGGIO Vespa Cosa 2 VNR2T 125 1991
PIAGGIO Vespa GTR VNL2T 125 1968-1978
PIAGGIO Vespa PX 30anni M09302 125 2007-2008
PIAGGIO Vespa PX DT freno a disco M74100 125 2011-2017
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno Elestart VNX2T 125 1984-1990
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno VNX2T 125 1983-1993
PIAGGIO Vespa PX E DT freno a discoVNX2T 125 1998-2001
PIAGGIO Vespa PX E VNX2T 125 1981-1983
PIAGGIO Vespa PX Euro2 DT freno a disco M09302 125 2001-2007
PIAGGIO Vespa PX senza frecce VNX1T 125 1977-1982
PIAGGIO Vespa PX T5 elestart VNX5T 125 1986-1990
PIAGGIO Vespa PX T5 VNX5T 125 1985-1989
PIAGGIO Vespa S VNS1T 125 1959
PIAGGIO Vespa S VNS2T 125 1960
PIAGGIO Vespa S VNS3T 125 1961
PIAGGIO Vespa S VNS4T 125 1963
PIAGGIO Vespa S VNS5T 125 1964
PIAGGIO Vespa S VNS6T 125 1965
PIAGGIO Vespa TS VNL3T 125 1975-1978
PIAGGIO Vespa VNA1T 125 1957-1958
PIAGGIO Vespa VNA2T 125 1958-1959
PIAGGIO Vespa VNB1T 125 1959-1961
PIAGGIO Vespa VNB2T 125 1961
PIAGGIO Vespa VNB3T 125 1961-1962
PIAGGIO Vespa VNB4T 125 1962-1963
PIAGGIO Vespa VNB5T 125 1963-1964
PIAGGIO Vespa VNB6T 125 1964-1966
PIAGGIO Vespa Cosa 1 elestart VLR1T 150 1987-1990
PIAGGIO Vespa Cosa 1 VLR1T 150 1987-1990
PIAGGIO Vespa Cosa 2 VLR2T 150 1991
PIAGGIO Vespa GL VGL1T 150 1957-1958
PIAGGIO Vespa GL VGLA1T 150 1959-1961
PIAGGIO Vespa GL VGLB1T 150 1961-1962
PIAGGIO Vespa GL VLA1T 150 1962-1965
PIAGGIO Vespa PS con frecce VBX1T 150 1978-1990
PIAGGIO Vespa PX DT freno a disco M74200 150 2011-2017
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno Elestart VLX1T 150 1984-1990
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno VLX1T 150 1983-1990
PIAGGIO Vespa PX E DT freno a disco VLX1T 150 1998-2001
PIAGGIO Vespa PX E VLX1T 150 1981-1985
PIAGGIO Vespa PX senza frecce VLX1T 150 1978-1981
PIAGGIO Vespa Sprint Veloce VLB1T 150 1969-1979
PIAGGIO Vespa Super VBC1T 150 1965-1979
PIAGGIO Vespa VB1T 150 1957-1958
PIAGGIO Vespa VBA1T 150 1958-1960
PIAGGIO Vespa VBB1T 150 1960-1962
PIAGGIO Vespa VBB2T 150 1962-1967
PIAGGIO Vespa GS VSB1T 160 1962-1964
PIAGGIO Vespa Rally VSD1T 180 1968-1973
PIAGGIO Vespa Cosa 1 VSR1T 200 1988-1990
PIAGGIO Vespa Cosa 2 VSR2T 200 1990-1996
PIAGGIO Vespa PE VSX1T 200 1977-1982
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno Elestart VSX1T 200 1981-1990
PIAGGIO Vespa PX E Arcobaleno VSX1T 200 1983-1990
PIAGGIO Vespa PX E DT freno a disco VSX1T 200 1998-2011
PIAGGIO Vespa PX E VSX1T 200 1982-1986
PIAGGIO Vespa PX senza frecce VSX1T 200 1977
PIAGGIO Vespa Rally VSE1T 200 1972-1979

Moto compatibili