MENU

Cerca i pezzi di ricambio compatibili

ATTENZIONE!
La ricerca per veicoli non è ancora completata, se non trovi prodotti collegati al tuo veicolo utilizza la ricerca classica in alto.
-20% € 8,72
€ 6,98

Disponibile

Torsion controller malossi per honda adv-forza-sh 350 ie abs euro5 dal 2021 - 2519249b

Cod. Articolo: 2519249B


Spedizione Gratuita

Per ordini sopra i € 300

Resi e cambi

Cambi merce in 30 giorni

Spedizione veloci

Tempi di consegna stimati: Contatti

Descrizione

2519249B TORSION CONTROLLER MALOSSI PER HONDA ADV-FORZA-SH 350 ie ABS EURO5 DAL 2021

HONDA HONDA ADV 350 ie 4T LC euro 5 2021-> (NF13E)
HONDA HONDA FORZA 350 ie 4T LC euro 5 2021-> (NF09E)
HONDA HONDA SH I 350 ie 4T LC euro 5 2021-> (NF11E)

Ralla antifrizione di centraggio Molla contrasto variatore
Un segreto dal reparto corse della Malossi

Leggera, perfetta: nella sua semplicità è un concentrato di tecnologia . Il progetto e la formulazione dei materiali sono depositati.

Estratto dagli archivi dell´ufficio tecnico Malossi Engineering

Sistemi di trasmissione CVT.
Capitolo : molla di contrasto.
Obiettivo
Abbattere le vibrazioni e rendere stabile il funzionamento del sistema a qualsiasi regime di rotazione e a qualsiasi temperatura d´esercizio.

Percorso
Sono stati presi in considerazione, sia su base teorica che pratica, tutti i sistemi di ralle a sfera, a rulli e a scorrimento radiale di tipo metallico esistenti in commercio e tutte le prove hanno dato esiti insoddisfacenti. Sono stati realizzati prototipi con sistemi alternativi, metallici, senza ottenere risultati positivi. Solo dopo estenuanti prove di laboratorio e su pista siamo giunti alla messa a punto del progetto Torsion Controller.

Tesi
Il componente sopra descritto risolve i seguenti problemi.
Primo problema: durante l´escursione della curva di cambiata, nel gruppo puleggia condotta il boccolo della puleggia mobile (correttore di coppia) scorre assialmente lungo il mozzo della puleggia fissa e descrive una piccola rotazione imprimendo una torsione alla molla di contrasto. In alcuni casi la molla perde la sua posizione frizionando sul piattello portamasse (metallo su metallo a secco); in altri casi, invece, rimane solidale con lo stesso determinando così delle forze di contrasto, casualmente diverse.
Secondo problema : le forze centrifughe che si sviluppano ad alti regimi di rotazione influenzano la molla, che si deforma e inizia a sbandare al punto da creare forti vibrazioni, fastidiose per il pilota o dannose per il motore, e che soprattutto rendono incostante la curva di cambiata.

Risultato
Dopo i collaudi in sala prova e in pista, il progetto è approvato su tutti i tipi di scooter presi in esame, con grado di soddisfazione pieno.